
Il Comune di Campo Ligure ha ottenuto la Certificazione sistema di gestione ambientale ISO 14001:2015
News
Prossimi eventi
Amministrazione trasparente > Organizzazione > Organi di indirizzo politico-amministrativo 2014
In questa sottosezione del sito vanno pubblicate le informazioni riguardanti gli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle proprie competenze amministrative. Per il Comune di Campo Ligure si tratta del SINDACO, del CONSIGLIO COMUNALE e della GIUNTA COMUNALE.
Il SINDACO, organo monocratico, è il capo dell’amministrazione e ne è il rappresentante responsabile.
Nei Comuni sotto i 15 mila abitanti viene eletto direttamente dalla popolazione a suffragio universale colui che abbia riportato il maggior numero di voti. Solo in caso di perfetta parità è previsto il ballottaggio.
Il Sindaco nomina/revoca gli Assessori che compongono la Giunta, nel numero stabilito dallo Statuto Comunale, e tra di essi individua un Vice Sindaco che lo sostituisce nei casi di assenza e impedimento. Convoca e presiede il Consiglio Comunale. Procede alla nomina/revoca del segretario comunale, dei dipendenti responsabili degli uffici e dei servizi, dei rappresentanti del Comune presso enti, aziende ed istituzioni.
Il Sindaco compie anche atti quale Ufficiale di Governo in materia di ordine e sicurezza pubblica, polizia giudiziaria, tenuta dei registri in materia di anagrafe, stato civile, elettorale, leva militare e statistica. Nei casi di emergenza può emanare ordinanze contingibili ed urgenti.
Il CONSIGLIO COMUNALE è l’organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo. Ha una competenza tassativa cioè può compiere solo quegli atti espressamente attribuiti dalla legge (il TUEL) che sono, in genere, i più importanti della vita amministrativa del Comune:
* Approvazione e modifiche dello Statuto comunale e dei Regolamenti
* Bilancio annuale e pluriennale, relative variazioni contabili e mutui passivi
* Piano regolatore e relativi strumenti generali di attuazione
* Convenzioni tra Enti Locali, affidamento di attività e servizi mediante convenzioni
* Istituzione ed ordinamento dei tributi, compresa la determinazione delle relative aliquote per IMU, TARI e TASI
La GIUNTA è organo di collaborazione con il Sindaco nell’attuazione degli indirizzi generali di governo ed ha una competenza generale ma residuale, nel senso che compie tutti quegli atti che non siano espressamente attribuiti al Consiglio ovvero ai dipendenti responsabili degli uffici e dei servizi.
Spetta ai dirigenti cioè ai responsabili degli uffici e dei servizi il compimento di tutti gli atti di gestione amministrativa, finanziaria e tecnica, essendo dotati di autonomi poteri di spesa, di organizzazione delle risorse umane, strumentali e di controllo, in attuazione degli obiettivi e dei programmi definiti dagli organi di indirizzo politico, tra cui:
° La presidenza delle commissioni di concorso o di gara d’appalto
° La responsabilità delle procedure di appalto o di concorso
° La stipula dei contratti
° Gli atti di impegno di spesa contabile
° Gli atti di amministrazione e di gestione del personale
° Il rilascio delle autorizzazioni o concessioni o simili
° I provvedimenti di sospensione dei lavori edilizi, abbattimento e riduzione in pristino
° Il rilascio di attestazioni, certificazioni, comunicazioni, diffide e ogni altro atto costituente manifestazione di giudizio e di conoscenza.
Inoltre vanno inseriti tutti gli atti di nomina ovvero di proclamazione, con l'indicazione della durata dell'incarico o del mandato elettivo; il curriculum vitae, i compensi di qualsiasi natura connessi all'assunzione della carica; gli importi di viaggi di servizio e/o missioni effettuate per conto e nell'interesse esclusivo dell'Ente pagate dal Comune di Campo Ligure.
Vanno altresì pubblicati tutti gli altri incarichi presso enti pubblici e/o privati o che comunque comportino degli oneri o dei vantaggi economici a carico della finanza pubblica.
Questi dati devono essere resi pubblici entro tre mesi dalla nomina ovvero dalla elezione e restano pubblicati per i tre anni successivi alla cessazione del mandato ovvero dell'incarico.
E' fatto obbligo all'Ente di eliminare i dati dai propri archivi, decorso il triennio.
L'attuale Amministrazione Comunale si è insediata dopo le elezioni del 6-7 giugno 2009 e terminerà il proprio mandato elettorale di anni cinque, nel corso della primavera del 2014, secondo il calendario elettorale che sarà stabilito dal Ministero dell'Interno.
SINDACO
In data 08/06/2009 veniva proclamato eletto come Sindaco dall'Adunanza dei Presidenti dei Seggi Elettoriali:
* il dott. ANDREA PASTORINO, nato a Campo Ligure, il 24/06/1954
Prende possesso della carica con giuramento solenne, giusto verbale di deliberazione C.C. n. 27 del 25 giugno 2009.
Dichiarazioni dott. Andrea Pastorino
CONSIGLIERI COMUNALI N. 16
Venivano proclamati eletti i seguenti Consiglieri Comunali il 08/06/2009, la cui elezione è stata successivamente convalidata con deliberazione C.C. n. 26 del 25 giugno 2009:
per la Lista n. 2 – avente il contrassegno “Amare Campo” – i signori:
1) ANTONINO OLIVERI nato a Rossiglione (GE) il 19/11/1953
Dichiarazioni dott. Antonino Oliveri
2) NICOLETTA MERLO nata a Genova il 15/05/1987, dimessasi il 27/06/2009 sostituita per surroga nella carica da EMANUELA BRANDA, nata a Campo Ligure il 04/12/1972, giusta
Deliberazione C.C. n. 36 del 2 lulgio 2009
3) OMAR PATTARINO nato a Genova il 15/01/1976
4) ANDREA PASTORINO nato a Genova il 15/01/1986
5) GIAN MARIO OLIVERI nato a Campo Ligure il 14/02/1942, dimessosi il 27/06/2009 sostituito per surroga nella carica da CLAUDIA GAGGERO nata a Campo Ligure (GE) il 18/11/1969, giusta deliberazione C.C. n. 33 del 2 luglio 2009
6) ENRICO BONGERA nato a Campo Ligure il 01/09/1965
7) CATERINA LIVIA LEONCINI nata a Campo Ligure il 25/02/1958, dimessasi il 27/06/2009, sostituita per surroga nella carica da SANDRO RIZZO, nato a Tripoli il 22/04/1967, giusta deliberazione C.C. n. 34 del 2 luglio 2009
8) GIACOMO PISANO nato a Campo Ligure il 28/07/1958
9) FRANCO BAVARESCO nato a Campo Ligure il 22/09/1969, dimessosi il 27/06/2009, sostituito per surroga nella carica da FRANCESCO PARODI, nato a Genova il 01/09/1962, giusta deliberazione C.C. n. 35 del 2 luglio 2009
CV e dichiarazioni Francesco Parodi
10) MASSIMO PIANA nato a Campo Ligure il 16/07/1958
CV e dichiarazioni Massimo Piana
11) VALENTINA EVELLI nata a Genova il 25/09/1984
e per la Lista n. 1 – avente il contrassegno “Cambia con Noi” – i signori:
12) MASSIMO CALISSANO nato a Genova il 05/09/1956
Dichiarazioni dott. Massimo Calissano
13) GIOVANNI OLIVERI nato a Campo Ligure il 25/03/1960
Dichiarazione ex art. 20 D.Lgs. n. 33/2013 Giovanni Oliveri
14) DANIELE ANTIPODE nato a Ullal (India) il 12/08/1980
15) ANDREA OTTONELLO nato a Genova il 17/09/1976
Dichiarazioni dott. Andrea Ottonello
16) SERGIO BRUZZONE nato a Genova il 31/07/1969
ASSESSORI COMUNALI n. 6
Venivano nominati Assessori Comunali dal Sindaco con proprio decreto n. 5/2009 del 25/06/2009
1) il sig. GIAN MARIO OLIVERI, nato a Campo Ligure il 14/02/1942 quale Vice Sindaco e Assessore alla Sanità e ai Servizi Sociali;
dichiarazioni Oliveri Gian Mario
2) il sig. FRANCO BAVARESCO, nato a Campo Ligure il 22/09/1969 quale Assessore all’Urbanistica e ai Lavori Pubblici;
Dichiarazioni Franco Bavaresco
3) l’arch. ENRICO BONGERA, nato a Campo Ligure il 01/09/1965 quale Assessore all’Ambiente e ai Beni Culturali:
4) la sig.ra CATERINA LIVIA LEONCINI, nata a Campo Ligure il 25/02/1958 quale Assessora alla Pubblica Istruzione, rimasta in carica fino al 02/04/2013 data di protocollazione delle proprie dimissioni e sostituita nell'incarico e nelle deleghe dal sig. MASSIMO PIANA, nato a Campo Ligure il 16/07/1958, nominato dal Sindaco con proprio decreto n. 3/2013 del 03/04/2013
CV e dichiarazioni Massimo Piana.pdf
5) la sig.ra NICOLETTA MERLO, nata a Genova il 15/05/1987 quale Assessora al Turismo, Commercio e Artigianato
6) Veniva nominato con Decreto del Sindaco n. 26/2009 del 05/09/2009 l'Assessore esterno dott. RICCARDO BOTTERO, nato a Campo Ligure (GE) il 23/01/1963 quale Assessore alla Programmazione Finanziaria
Dichiarazioni dott. Riccardo Bottero
Si inserisce un modello di Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà circa:
a) l'esistenza o meno di altre cariche in enti pubblici e/o privati e i relativi compensi lordi annui
b) l'esistenza o meno di altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e l'indicazione dei compensi spettanti a qualsiasi titolo, lordi annui
c) l'insussistenza di cause di incompatibilità nell'esercizio del proprio incarico politico (art. 20 D.Lgs. n. 39/2013)
________________________________________________________________________________
Compensi di qualsiasi natura collegati alla carica